“Ci sono viaggi che si fanno con un unico bagaglio, il cuore.”
Audrey Hepburn
Il bello di mettersi in cammino è che può farlo chiunque e non c’è bisogno di andare in Spagna per vivere un’esperienza unica da un punto di vista sia umano che spirituale. Con il Cammino di San Benedetto le sensazioni sono le stesse che avreste facendo il Cammino di Santiago. Andrete alla scoperta di un’Italia arcaica nel nome di un grande Santo. Un viaggio nel tempo nella regione Lazio, a pochi chilometri da Roma. Avrete l’occasione di ripercorrere la rotta dell’esistenza straordinaria del monaco nato a Norcia intorno al 480, e morto a Montecassino il 21 marzo 547. Un percorso in 300 chilometri totali che attraversa i luoghi della vita del Santo fondatore dell’ordine dei Benedettini, patrono d’Europa e creatore della famosa Regola “Ora et labora”.