
Quando vieni al Sud piangi due volte: sia quando arrivi, sia quando te ne vai.
— Alessandro Siani
Avventura e libertà saranno le parole d’ordine di un viaggio on the road nel Sud d’Italia. L'incantevole Salento, Alberobello , Matera e la Costiera Amalfitana. Posti incredibdove ammirare la tutta la bellezza artistica e naturalistica e culinaria di una terra affascinante.
Richiedi un preventivoQuando vieni al Sud piangi due volte: sia quando arrivi, sia quando te ne vai.
— Alessandro Siani
Scoprirete una terra piena di cultura, questo antico territorio attraverso le visite guidate con professionisti dedicati che vi faranno ripercorrere le usanze e la storia degli antichi “Messapi“, lo splendore dei Borghi Antichi, l’arte di stupende città come Lecce, Gallipoli e Otranto. La guida vi accompagnerà alla scoperta della meravigliosa Lecce – città barocca e a seguire una degustazione di vino e olio in una masseria con spuntino tradizionale.
Ma non si può venire in Salento senza immergersi nello splendido mare e godere delle bellissime spiagge. Per questo, abbiamo previsto una gita in barca a Santa Maria di Leuca, un’escursione di mezza giornata (mattino e/o pomeriggio) che prevede un percorso ambientale, storico e culturale attraverso la visita delle grotte di Santa Maria di Leuca.
Il vostro road tour prosegue con tappe meravigliose.
Prima di visitare la più famosa Alberobello consigliamo Locorotondo e Cisternino, nella lista dei borghi più belli d’Italia.
Nelle campagne di Locorotondo c’è una cantina dove è possibile visitare e degustare i vini. Questa cantina possiede trulli originali risalenti al 1700 che potrete vedere durante il tour.
Visiterete Matera, che sorge su un altopiano calcareo e che presenta una spettacolare anomalia: un solco centrale, un vero e proprio canyon di 70-80 metri, attraversato dal torrente Gravina.
Il territorio di Matera è stato abitato ininterrottamente fin dal Paleolitico. Per quanto riguarda i Rioni dei Sassi, essi sono nati verso la fine del XV secolo. L’alternarsi delle popolazioni nel tempo ha lasciato un sistema urbano complesso, in cui gli edifici si sovrappongono alle cavità naturali. Oggi è possibile vedere il nucleo originario dei Sassi e le case scavate direttamente nella roccia e nel tufo, provando una sensazione unica: quella di trovarsi in un presepe.
L’incredibile paesaggio di Matera ha fatto da sfondo a molti film, famosi e non, italiani e stranieri, tra cui il colossal “The Passion” di Mel Gibson.
Non si può visitare la Campania senza assaggiare una delle prelibatezze più amate al mondo: la mozzarella di bufala. E perché non scoprire anche il processo di produzione mentre si assapora tutta questa tradizione? Vi immergerete nella storia di una tipica fattoria e assaggerete anche l’olio. Una giornata interessante e gustosa che difficilmente vi dimenticherete. Parteciperete anche ad una lezione di cucina sulla pizza.
La vostra auto vi porterà alla scoperta della famosa Costiera Amalfitana ammirando paesi, colori e scorci incredibili.
Avrete modo di godere di un’ escursione di un’intera giornata con partenza da Sorrento, scoprirete Positano, Amalfi e Ravello, i borghi più belli dell’Italia meridionale. Un’escursione in auto lungo la Costiera Amalfitana è la scelta perfetta se volete assaporare l’atmosfera autentica del sud Italia e i suoi splendidi paesaggi costieri.
Il vostro road tour prosegue per Roma ma non senza fare una sosta a Pompei. Qui vi immergerete con la guida nella storia di questo luogo tanto affascinante quanto interessante. Sarete accompagnati lungo le antiche strade per osservare la vita quotidiana di una città romana e le sue antiche rovine prima che venisse distrutta dalle ceneri vulcaniche dell’eruzione del Vesuvio nel 79 d.C..
C’è da rimanere stupidi da questo luogo.
In seguito, ultima tappa di questo affascinante viaggio : Roma. Potrete passeggiare tra le piazze e le fontane della Città Eterna e mangiate in un ristorante di cucina tipica romana.